Il Registro Italiano Cremazioni nasce il 9 giugno 2014 con carattere volontario e senza scopo di lucro.
Il suo obiettivo è quello di promuovere il rito della cremazione in Italia e i valori etici, sociali e culturali che lo ispirano. È la più grande associazione di cremazione italiana con 250 sportelli sul territorio all’interno delle imprese funebri associate dove è possibile raccogliere le manifestazioni di volontà dei cittadini per la cremazione, l’affido o la dispersione delle ceneri.
Le Onoranze Funebri Sant'Antonino hanno deciso di entrare a far parte di questa grande organizzazione per fornire un ulteriore servizio di qualità e per garantire un più facile accesso a questa pratica, senza lasciare oneri decisionali ai parenti, relativamente alla cremazione del caro estinto.
La scelta della cremazione
La cremazione delle salme è una pratica funeraria molto antica e il Registro Italiano Cremazioni crede che scegliere questa pratica sia elemento proprio dell’uomo contemporaneo e della sua relazione, mutata nel tempo, con la morte e con la vita, sia per la percezione del corpo che per la componente spirituale. La scelta della cremazione di una salma è oggi sempre più diffusa, soprattutto nei paesi europei, dove la percentuale di cittadini che ha scelto questa pratica è ormai superiore all’80%. Anche in Italia il dato è in crescita costante.
Informative estese sull'uso dei cookie e privacy dei domini di terze parti
Facebook informativa:
vai al link
Facebook ( configurazione ): Account > Sezione privacy
Twitter informative:
vai al link
Twitter ( configurazione ):
vai al link
Google+ informativa:
vai al link
Google+ ( configurazione ):
vai al link
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Servizi di Google:
vai al link
Facebook:
vai al link
Twitter:
vai al link